top of page
LOGO.PNG
blog-49006_960_720.png

Informazioni e novità dal mondo della tecnologia informatica e Telefonia

Installare Linux su Windows 10? Ora è possibile senza macchine virtuali.

  • Immagine del redattore: S-Data
    S-Data
  • 31 ott 2017
  • Tempo di lettura: 1 min


Nello scrivere questo articolo eviterò di dichiarare ufficialmente il mio immenso amore nei confronti del sistema Linux (ops, troppo tardi?) ma andrò subito al nocciolo della questione: con l'aggiornamento autunnale, il Fall Creators Update, Windows 10 ci da la possibilità di installare una versione di Ubuntu senza bisogno di alcuna macchina virtuale o emulatore.

E' sufficiente infatti aprire lo store e procedere semplicemente al download. E' giusto puntualizzare che non si tratta di una versione completa di Ubuntu, e forse non è neanche giusto chiamarlo con questo nome in quanto il prodotto si basa più che altro su una versione più vecchia dal nome Suse Linux. Poco importa: nello store lo troverete facilmente sotto il nome di Ubuntu.

Nonostante non si tratti di un pacchetto completo, si può ritenere uno strumento molto pratico dato che è possibile utilizzare tutti i comandi principali adatti in particolar modo ai professionisti del settore, ma anche a innumerevoli appassionati. Una piacevole sorpresa, quindi, che la casa di Redmond aveva promesso da tempo: finalmente, anche se parzialmente, la promessa è stata mantenuta.

 
 
 

コメント


Post in evidenza
Post recenti
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
è un servizio offerto da
LOGO_SottoTitolo.PNG

© 2019 SData di Braga Simone - Piazzale Monte Santo, 22100 COMO -  P.IVA  03067190136

bottom of page